scritto da Redazione - pubblicato il 18 Aprile 2018 - in Terremoto
Fondi terremoto Marche: con l'arrivo dei fondi aggiuntivi stanziati dall’Unione europea e dallo Stato, la Regione ha ridistribuito le risorse in un nuovo piano di intervento
scritto da Redazione - pubblicato il 11 Aprile 2018 - in Terremoto
In questo articolo sono racchiuse tutte le detrazioni previste dal Sisma bonus 2018, un provvedimento che con la nuova Legge di Bilancia dà qualche marcia in più
scritto da Redazione - pubblicato il 10 Aprile 2018 - in Terremoto
Terremoto Marche: la scossa più forte è avvenuta all'alba, con epicentro a 2 Km Muccia, è stata avvertita nelle Marche, in Umbria e nel Reatino. In due ore oltre 50 piccole scosse
scritto da Marica Martoni - pubblicato il 6 Aprile 2018 - in Offida
Rinasce il centro polifunzionale “Beato Bernardo” ad Offida, restaurato dopo il terremoto dalla Diocesi di Ascoli Piceno. L’inaugurazione è fissata per domani, 7 Aprile, alle 18.
scritto da Redazione - pubblicato il 4 Aprile 2018 - in Terremoto
La terra ha iniziato a tremare già nella giornata di martedì quando l'Ingv aveva registrato una piccola scossa con epicentro a Muccia. Nella notte la scossa di magnitudo 4
scritto da Redazione - pubblicato il 30 Marzo 2018 - in Terremoto
Sopralluogo ad Arquata del Tronto. Ceriscioli: "Rimosse 360mila tonnellate di macerie, tre volte quanto Aquila nei primi due anni". Sono 310mila quelle già riutilizzate
scritto da Redazione - pubblicato il 28 Marzo 2018 - in Terremoto
Il Miur e il Dipartimento Casa Italia hanno stanziato 145 milioni di euro per le verifiche di vulnerabilità sismica e gli interventi che interesseranno le scuole di Marche, Umbria, Abruzzo e Lazio
scritto da Redazione - pubblicato il 28 Marzo 2018 - in Politica
Sulla base della rimodulazione dei fondi per lo sviluppo rurale è stato individuato un tesoretto per i Fondi Gal Marche. Casini: “Risorse per favorire la rinascita, l’occupazione e i servizi alle popolazioni terremotate”
scritto da Redazione - pubblicato il 23 Marzo 2018 - in Terremoto
Dopo il terremoto la Cna di Ascoli Piceno ha seguito passo passo il progetto di realizzazione della Cittadella delle Attività produttive che, grazie al sostegno di molti, ora è realtà