relluce

Rifiuti, guasto a Relluce: attivata la procedura d’emergenza

Procedura di emergenza a Relluce dopo il guasto per non interrompere il trattamento dei rifiuti: il Presidente della Provincia di Ascoli emana il Decreto

rifiuti

Rifiuti, associazioni chiedono: quale futuro per il Piceno?

18 associazioni di cittadini intervengono sull'emergenza rifiuti. Dopo aver ricostruito le vicende poco rassicuranti del passato, formulano due proposte

rifiuti assemblea appignano

Rifiuti, A&P a Fioravanti: no all’aumento delle tariffe

Il Comitato A&P al sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti: la richiesta di aumento delle tariffe per il trattamento dei rifiuti è un'assurdità

rifiuti piano d'ambito

Rifiuti: Sindaci scrivono ai vertici della Regione Marche

Chiedono che il Consiglio regionale ascolti i territori che subirebbero direttamente le conseguenze delle scelte sull'interpretazione del PRG Rifiuti

Rifiuti, ATA: analisi dei progetti per attingere fondi PNRR

Riunione dell’ATA sulla proposta progettuale per attingere fondi dal PNRR: 36 milioni di euro per migliorare raccolta differenziata e trattamento rifiuti

Raee

Raee, 59 mila tonnellate di sorgenti luminose nelle Marche

Raee nelle Marche, nel 2021 circa 59 mila tonnellate di sorgenti luminose raccolte e smaltite da Ecolamp. Ascoli Piceno chiude con 4 tonnellate.

Raee

Rifiuti, riunione sindaci dell’ATA e gestori del servizio

Il 31 gennaio si riuniranno i sindaci dell’ATA e i gestori del servizio rifiuti: all'ordine del giorno la proposta progettuale per attingere fondi dal PNRR

cupra marittima

Cupra Marittima: “La mia Scuola a Rifiuti Zero”

Nell'ambito del progetto Cupra per l'Ambiente sono iniziate, a Cupra Marittima, le lezioni di La mia Scuola a Rifiuti Zero per le elementari e medie

grottammare rifiuti spiaggiati

Grottammare, attivata la raccolta di rifiuti spiaggiati

L'Amministrazione comunale di Grottammare ha attivato la raccolta di rifiuti spiaggiati, il costo medio degli ultimi 5 anni è di 18mila euro extra contratto

rifiuti sassoferrato

Sassoferrato: entro gennaio 8 isole ecologiche intelligenti

Entro il mese di gennaio 2022 entreranno in funzione, a Sassoferrato, 8 isole ecologiche intelligenti utilizzabili tramite tessera magnetica o app

carabinieri accordo camera marche

Carabinieri Forestali: una app per controllare i rifiuti

Con l'accordo firmato ieri in Camera Marche, i Carabinieri potranno accedere in tempo reale, tramite app, alle informazioni dell’Albo Gestori Ambientali

rifiuti assemblea appignano

Rifiuti, alcuni cittadini scrivono ai Sindaci della Riviera

Cittadine e cittadini scrivono ai Sindaci di Cupra Marittima, Grottammare e San Benedetto proponendo alcune riflessioni sul Piano rifiuti approvato dall'ATA