quota 100 requisiti

Quota 100 Marche, Cgil: numeri inferiori alle previsioni del Governo

Per la Quota 100 Marche sono state inoltrate più di 4000 domande, ma i numeri sono ancora inferiori alle previsioni del governo.

ECOMAFIA-2019

Ecomafia 2019, le Marche non sono più l’isola felice di un tempo

Ecomafie 2019, le Marche quattordicesima regione in Italia per illegalità ambientale con 740 infrazioni accertate, 823 denunce e 166 sequestri.

marche san benedetto del tronto estate e coronavirus

Il Mare più bello 2019, la guida blu nelle Marche

Il mare più bello 2019: domina la Riviera del Conero con 4 vele, ne guadagnano 3 vele la Riviera delle Palme e alcune località del Piceno.  

Viaggio in camper nelle Marche

Viaggio in camper nelle Marche: comportamenti responsabili del buon camperista

Se hai in mente di prendere a noleggio un camper, non puoi fare a meno di adottare comportamenti adeguati a livello etico e pratico.

casa compravendite marche 2018

Casa, nelle Marche è boom di compravendite

Casa, il mercato immobiliare nel 2018 va benissimo: ecco quali sono le città marchigiane dove si vende di più secondo gli ultimi dati.

rivoluzione digitale marche

Piani di sviluppo digitale per la regione Marche

Le Marche sono una delle località trainanti la nuova rivoluzione digitale italiana, sono molti i progetti che nasceranno nel tempo.

exco 2019 marche

Exco2019, anche le Marche a Roma per la cooperazione internazionale

La Regione Marche partecipa, dal 15 al 17 maggio, a Roma, all’Exco2019, prima e unica manifestazione globale dedicata alla cooperazione.

pensionati marche poveri

Marche, i nostri pensionati sono i più poveri d’Italia

Marche, aumentano i pensionati che vivono con 750 euro al mese. Nella regione gli importi sono molto inferiori a quelli italiani.

Giornata delle Marche 2018

Giornata delle Marche 2018 a San Benedetto. Tra i temi, la scienza e le donne

Giornata delle Marche 2018: la XIV edizione dell'evento sarà condotta dal giornalista Duilio Giammaria. "Picchio d'Oro" all'astrofisica Branchesi.

Rapporto immigrazione 2018

Rapporto immigrazione 2018: non c’è invasione, gli arrivi sono in calo

Rapporto immigrazione 2018: per i Centri Studi "IDOS" e "Confronti", sono diminuiti gli arrivi di migranti in Italia. Marche in linea con i dati nazionali.

salute

La salute? Per i marchigiani si cura online

Più della metà dei marchigiani cerca su internet le informazioni sulla propria salute. La tecnologia viene utilizzata anche per prenotare visite mediche.

indice di criminalità

Criminalità Marche: Piceno al secondo posto per reati nella Regione

Criminalità Marche: sono 6650 le denunce presentate nel 2017. Provincia di Ascoli Piceno al 57° posto in Italia. Meno furti, in aumento le truffe online.