ecomafia 2017

Ecomafia 2017, la lente di Legambiente sulle Marche

Le Marche undicesima regione in Italia per illegalità ambientale Ottavo posto per abusivismo edilizio, in crescita rispetto allo scorso anno.

beach litter

Beach litter, ancora troppi rifiuti sulle nostre spiagge

Sono 7 le spiagge marchigiane monitorate. Nell'ambito dell'indagine Beach litter sono oltre 2mila i rifiuti trovati, l’83% è plastica.

comuni ricicloni

Comuni ricicloni, premio ai Comuni virtuosi del Piceno

Tra i Comuni delle Marche che hanno ottenuto il riconoscimento, Castorano batte tutti. Ma i piccoli Comuni del Piceno sono una piacevole sorpresa.

piccola grande italia - cossignano - chiesa dell'immacolata

Piccola grande Italia, si accendono i riflettori sulla chiesa dell’Annunziata

Porte aperte alla chiesa dell'Annunziata in occasione di Piccola grande Italia, l'evento promosso da Legambiente per valorizzare i piccoli comuni italiani.

Raccolta differenziata, un successo con “Tino nel mondo del Rifiutile”

Grande successo per l’evento finale del progetto sulla raccolta differenziata di Provincia e Legambiente Marche che ha coinvolto oltre 650 studenti.

terremoto TRENI REPERTORIO pendolaria

Sui treni è sempre peggio, per Legambiente si salva solo una linea

Nel rapporto Pendolaria viene evidenziato come gli investimenti sulle infrastrutture possono portare dati positivi, come nel caso di Ascoli-Porto d'Ascoli.

Così la differenziata diventa uno stile di vita

Al via nelle scuole primarie del territorio il progetto per l'implementazione della raccolta differenziata, promosso da Provincia, Comuni, Legambiente Marche e partner pubblici e privati.

ascoli news - Contributi per facciate degli edifici storici di Ascoli Piceno

Ascoli arranca nel rapporto Ecosistema urbano

Sono 17 (uno in meno dello scorso anno) gli indicatori selezionati quest’anno per confrontare tra loro i 104 capoluoghi di provincia italiani.

scuola-2013

Esclusi dal rapporto Ecosistema Scuola

Il rapporto di Legambiente stila ogni anno lo stato di salute delle scuole d'Italia, questa volta la nostra provincia non è contemplata.

rifiuti zero

“Le discariche non sono la soluzione all’emergenza rifiuti”

Le associazioni e i comitati del Piceno chiedono con forza di cambiare rotta migliorando la raccolta differenziata e riducendo meno rifiuti.

raccolta differenziata

Differenziata, iniziamo a educare i cittadini di domani

Presentata la prima fase del progetto pluriennale per l'implementazione della raccolta differenziata nella provincia ascolana che coinvolge Provincia, Comuni, Legambiente Marche e partner pubblici e privati.

bracconaggio

Bracconaggio, un’infrazione ogni sei giorni

Secondo il report di Legambiente nell'ascolano negli ultimi sette anni sono state registrate 427 infrazioni, una media di 1 infrazione ogni 6 giorni.