Social media e salute mentale: TikTok sotto accusa, ma la dipendenza digitale è un problema globale

Oggi app come TikTok e Instagram hanno conquistato milioni di utenti adolescenti, ma l'uso prolungato può problemi. Scopri di più

Ansia

Ansia, università cinese segnala i cibi fritti

Ansia e depressione anche dai cibi fritti. Studio cinese rivela la correlazione di un'esposizione alimentare prolungata all'acrilamide.

Il traguardo del benessere mentale: stereotipi e vantaggi [infografica]

Il malessere psicologico dovuto alla pandemia è sempre più diffuso. Scopri come affrontare depressione, stress post-traumatico, stress percepito, ansia e difficoltà legate al sonno.

sindrome Hikikomori

Sindrome da ritiro sociale: ne soffrono 100.000 italiani

Hikikomori, dal Giappone al mondo: in Italia la sindrome da ritiro sociale colpisce anche gli over 30 e le donne. E' un problema di salute della comunità

Rapporto Censis

Rapporto Censis 2019: i cittadini italiani sono ansiosi e “incollati” allo smartphone

Rapporto Censis 2019: i cittadini italiani sono diventati ansiosi e incerti, ma anche troppo "incollati" allo smartphone (a cui dedicano sempre più tempo).

disagio adolescenza.

Tre incontri per approfondire le problematiche dell’adolescenza

L'iniziativa si propone di interrogare la crisi che investe il periodo dell'adolescenza per capire le le logiche che si nascondono dietro il disagio dei ragazzi.