Stai sfogliando la categoria ‘Force’
FORCE – L’estate volge al termine. E’ tempo di consuntivo. Per la Pro Loco, malgrado la recessione in atto è stata una stagione che di certo non ha fatto rimpiangere le precedenti. Tutto come da copione ci dicevano i dirigenti. Altissimo il numero di presenze, nelle tre serate, che ha toccato l’apice in occasione della festa del Crocifisso che si teneva in concomitanza con la sagra “Penne
FORCE – Numeri da record di presenze, anche se domenica pomeriggio “Beatrice” ci ha messo del suo con lampi e tuoni, pioggia torrenziale o a cielo chiuso come abitualmente si dice in gergo e freddo. Seimila presenze, più o meno, con punte massime venerdì e in particolare sabato. Un crescendo rossiniano che si ripete periodicamente per non mancare all’appuntamento gastronomico, più
FORCE – Sono già in corso a Force, piccolo centro collinare ascolano, i preparativi per la tradizionale festa “Antichi sapori…..per le vie del borgo“. Ci stanno pensando l’Associazione Culturale Forcese, Ax Racing Team, Corale Polifonica Beata Assunta, Moto Club Force, Polisportiva Forcese e Pro Loco. Questa festa, ormai un classico del palinsesto eventi estivi forcesi,
FORCE – In estate, e questo grazie alla locale Pro Loco e amministrazione comunale, Force diventa una delle località di maggiore attrattiva turistica. Le serate sono piacevoli sia dal punto di vista ambientale, per i suoi lussureggianti panorami che dalla serie di spettacoli promossi dai due Enti. Una serie di eventi che si protrarranno durante i primi giorni di agosto. Una quattro giorni con inizio giovedì
FORCE – “Il tartufo estivo dei Sibillini-Non chiamatelo scorzone”. Sarà questo il tema dominante, della settima edizione cena-convegno, in programma a Force giovedì alle ore 20,30 al parco della Rimembranza. Cena dedicata alle qualità organolettiche del tartufo estivo conosciuto, impropriamente, col nome di scorzone. Organizzata dall’amministrazione comunale di Force, che avvalendosi
FORCE – Manifestazione all’insegna della ghiottoneria a Force, con penne, tartufi e funghi porcini, ovvero dai boschi alla cucina. Sagra caratterizzata, quindi, da primi piatti a base di prodotti boschivi. Una tre giorni all’insegna della gastronomia più ricercata dai buon gustai. La kermesse gastronomica, giunta alla XVII edizione, andrà in scena dal 3 al 5 agosto prossimi. Gastronomia
FORCE – Si è riunito, in sessione ordinaria, il consiglio comunale di Force per deliberare su argomenti posti all’ordine del giorno di notevole rilevanza ed interesse. Per quanto concerne le aree e fabbricati da destinare alla residenza e attività produttive: “Sono state individuate aree da destinare alle residenze o attività produttive da cedere in proprietà o diritto di superficie e quindi
FORCE – Sabato 28 e domenica 29 luglio prossimi a Montecchio di Force, si terrà la settima festa della rievocazione della trebbiatura (Memorial Luigino Matricardi) organizzata dall’associazione Montecchio in Festa. Questo evento avrà una doppia funzione: quella turistica per far conoscere le usanze contadine e quella didattica per far conoscere ai ragazzi del posto l’impostazione di vita
FORCE – Nella ricorrenza della festività in onore della Beata Assunta Pallotta, suora francescana missionaria di Maria, la forcese più nobile e conosciuta. Fra il sacro ed il profano, uno spazio particolare è stato riservato e dedicato proprio alla Beata Maria Assunta Pallotta elevata agli onori degli altari in giovanissima età. “L’osservatore romano” nell’edizione del 29 febbraio-1
FORCE – Torna a riunirsi il consiglio comunale forcese. Presieduto dal sindaco Augusto Curti, oggi alle ore 19, i consiglieri si ritroveranno in sala consiliare per disquisire su gli argomenti posti all’ordine del giorno. Sette in totale, ma questi quelli di maggiore valenza. Si discuterà sulle aree e fabbricati da destinare alla residenza, alle attività produttive e terziarie nonché individuazione
FORCE – Un pensiero anche per loro: le persone della terza età. Tra le iniziative, prese in esame e da mettere in atto dagli amministratori, il Comune di Force organizza “Un soggiorno marino pendolare” per pensionati residenti o domiciliati nel capoluogo forcese. Chiunque fosse interessato può rivolgersi all’ufficio di segreteria per avere ulteriori informazioni. La località di mare
FORCE – Dal 6 all’8 luglio si terrà la “Sagra della Cacciannanze e….birra alla spina”. Patrocinata dal Comune e allestita dalla Polisportiva Forcese, la manifestazione si propone di raccogliere fondi per dare impulso al calcio locale. Lodevole iniziativa da parte dell’attuale gruppo dirigente che si sta adoperando per evitare cha a Force il calcio esca di scena.