Stai sfogliando la categoria ‘Force’
FORCE – Nel capoluogo forcese, la “Festa dei morti” è una ricorrenza molto sentita dalla comunità è viene celebrata dall’1 al 2 novembre per commemorare i defunti. La gente si ritrova con il proposito di onorare, religiosamente, i nostri defunti coloro che ci hanno preceduto. Ognuno, com’è ovvio, ricorda innanzitutto i propri cari, specie coloro la cui dipartita è meno lontana.
FORCE – Dopo i disagi di queste ultime settimane, finalmente la tangenziale, torna a essere percorribile. Causa lavori di manutenzione straordinari, la carreggiata era interdetta al traffico. Ora, che le opere sono terminate e rimossi sassi e detriti, per gli utenti della strada, le difficoltà sono finite: la S.P.93 Venarottese, al km 25, da alcuni giorni è stata riaperta al transito. La ditta
FORCE – E’ trascorso più o meno un anno dal giorno della sua inaugurazione e il “Progetto salute” fortemente voluto dagli amministratori che si sono susseguiti al governo del paese e dagli attuali, trova consensi unanimi da parte di tutti ed particolar modo da parte di chi, purtroppo, se ne avvale. “Decidemmo di dar corso al progetto salute, riconvertendo l’ex
FORCE – Malgrado ci fosse la rete parasassi in acciaio predisposta lungo la parete della collina che si estende a pendio, le piogge torrenziali dei giorni scorsi l’hanno divelta facendo franare il terreno e nel contempo causando la caduta di massi che si sono staccati dalla parete e riversati lungo un tratto della tangenziale, esattamente al km 23 della S.P 93 Venarottese, rendendola così inagibile
FORCE – All’insegna dell’amicizia, simpatia e collaborazione. Tutto questo in un contesto sociale, formativo ed educativo. Oggetto: “Missione giovani a Force”. Ideatore, don Claudio Capecci, priore della parrocchia San Paolo Apostolo. Per nove giorni (dall’1 al 9 settembre) si é svolto con successo, nell’ambito della parrocchia San Paolo Apostolo in Force, un’esperienza
FORCE – Una goccia d’acqua, in un oceano, in segno di solidarietà per i meno abbienti. E’ quanto si propongono gli amministratori forcesi. Il fondo comunale di cui dispone l’ente ammonta, per l’anno 2012, a 6.740 euro. Somma che verrà erogata ai cittadini residenti utilmente collocati in graduatoria con le modalità e per le tipologie d’intervento richieste. Circa la tipologia
FORCE – Quello per i libri scolastici è un contributo che va ad alleviare il bilancio familiare. Per i genitori interessati, la richiesta del beneficio va presentata, direttamente al comune di Force entro e non oltre il 10 ottobre su apposito modello, da parte di uno dei genitori degli alunni oppure da chi rappresenta il minore. Su delibera della Giunta Regionale, anche il comune di Force contribuirà
FORCE – “Rinnoviamo insieme il Presepe vivente di Force”. E’ l’appello rivolto, a tutta la comunità forcese, da Don Claudio Capecci, priore della parrocchia San Paolo. Parlarne ora magari può sembrare fuori luogo, ma don Claudio, invece, preferisce precorrere i tempi per non trovarsi, poi, in difficoltà. “Si chiudano gli ombrelloni e si apra il “calderone” degli
FORCE – Bisogna correre ai ripari in attesa che nel capoluogo forcese l’ambiente torni alla normalità. Lo impone la situazione viaria a rischio, che si è venuta a creare, dopo i violenti acquazzoni dei giorni scorsi che si sono abbattuti su tutte le Marche e in altre regioni d’Italia. Pertanto, in attesa che le strade interessate, nel caso specifico comunali ed in particolare la S.P. 93 Venarottese
FORCE – Giove pluvio anche nel capoluogo forcese ha lasciato il segno e con la sua azione demolitrice ha creato danni alle campagne e disagi alla viabilità. Non si è risparmiato tanto da sciorinare acqua a catinelle o a cielo chiuso come abitualmente si dice con tutto quello che ne consegue: situazione a rischio per gli utenti della strada, in particolare. Sia le strade comunali che provinciali risultavano,
FORCE – Per la Pro Loco è stata una stagione che di certo non ha fatto rimpiangere le precedenti. Altissimo il numero di presenze, che ha toccato l’apice in occasione della festa del Crocifisso che si teneva in concomitanza con la sagra “Penne al tartufo e funghi porcini” come dire: sacro e profano. Segno evidente che alla gente e quindi ai fedeli, piace essere presenti agli eventi religiosi.
FORCE – Per gli anziani da qualche anno l’amministrazione comunale forcese capeggiata dal sindaco Augusto Curti, aveva organizzato un soggiorno marino. Vacanza riservata a tutte le persone anziane del territorio: dal 27 agosto fino al 10 settembre. Una lodevole iniziativa che offriva agli interessati, la possibilità di trascorrere un periodo di tempo in riva al mare e nel contempo socializzare con