Stai sfogliando la categoria ‘Politica’

Città Europea Sport, i dubbi di Petrelli(Udc)

ASCOLI PICENO – Quanto è costato e quanto ancora costerà ai cittadini il “tanto atteso” titolo di Città Europea dello Sport 2014 all’Arengo? A chiederselo è il vicesegretario comunale dell’Udc, Francesco Petrelli.

Castelli (Anci), rischio default Comuni

ROMA – “Il 2013 si presenta come un anno drammatico per tutto il comparto delle autonomie locali, in particolare dei comuni: alle criticità che provengono dallelimitazioni ai poteri di spesa che si sommano a cinque anni di manovre che hanno limitato l’autonomia dei comuni si aggiunge l’insostenibile peso del patto di stabilità a carico dei piccoli comuni, tutto ciò può produrre un

I Comuni pensano al riordino

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Incontro tra i sindaci dei nove Comuni del comprensorio; all’appello San Benedetto, Grottammare, Cupra, Monsampolo, Acquaviva, Cossignano, Ripatransone, Montalto e Monteprandone che intendono mettere in rete e gestire in maniera associata alcuni servizi e funzioni attraverso convenzioni. “Questo è un primo passo per giungere ad un risultato – afferma Gaspari – che,

Incontro su riordino delle Province

FERMO – Il Presidente della Provincia Fabrizio Cesetti e il Sindaco di Fermo Nella Brambatti hanno convocato un incontro sabato 9 novembre alle ore 9:30, presso la Sala Consiglio della Provincia. In attesa delle decisioni della Corte Costituzionale si invitano tutti i soggetti istituzionali, socio-economici e culturali a presenziare alla riunione, che ha come obiettivo far emergere la forza produttiva

L’Alveare a Castelli, non siamo noi i violenti

ASCOLI PICENO – L’Alveare risponde con una nostra nota “all’offesa del sindaco durante l’ultimo Consiglio Comunale mentre il nostro Consigliere Comunale Marco Regnicoli, regolarmente eletto, esercitava il suo diritto di funzione pubblica e di libera discussione. Dobbiamo purtroppo constatare che in questa casa di tutti, nel tutti NON sono compresi i quasi 2000 elettori che hanno

Petrelli a Brugni, dov’è la lotta ai writers?

ASCOLI PICENO – “Sull’Ascoli dei writers l’assessore Massimiliano Brugni ha perso l’ennesima occasione per stare zitto. Invece di cospargersi il capo di cenere e rimboccarsi una buona volta le maniche, si è dedicato allo sport preferito del suo Sindaco: predicare benino e razzolare malissimo”.Il vice-segretario comunale dell’Unione di Centro, Francesco Petrelli interviene

Castelli, fuori Equitalia dai Comuni

ASCOLI PICENO – I Comuni possono cacciare Equitalia? L’opzione è tornata sul tavolo dei sindaci, un segnale importante, a detta del sindaco Guido Castelli, in veste di responsabile finanza Anci, perché “si ripristina l’autonomia dei Comuni, a fronte di un’insofferenza locale mai sopita nei confronti di Equitalia”. Castelli interviene in un’intervista rilasciata a Repubblica:

Castelli su Sentina, fuori da questo comitato snaturato

ASCOLI PICENO – Questione Sentina, arriva la precisazione del sindaco Guido Castelli: ci asterremo dal partecipare agli incontri del Comitato fino a che la Regione Marche non porrà rimedio alla situazione e ripristinerà l’assetto e le competenze del Comitato così come allo stesso erano stati attribuiti. A metà novembre ad Ascoli Piceno su iniziativa di un club service locale è stato

Gaspari, Task-force grande opportunità

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo la XXI Task Force Italo-Russa che si è tenuta nello scenario rivierasco, il sindaco Giovanni Gaspari ringrazia il presidente della Regione Spacca e il dirigente regionale Orsetti per aver proiettato un importante appuntamento di cooperazione economica proprio a San Benedetto, che potrebbe aprire spiragli economici e in particolare turistici. 

Scritte e striscioni in ricordo di Ezra Pound

ASCOLI PICENO – Omaggio a Ezra Pound su muri e cavalcavia di tutta Italia: striscioni con la scritta ‘Chi controlla la banca, fratello?’ e la firma ‘Ezra Pound (1885 – 1972)’ sono comparsi questa mattina nelle strade di Ascoli Piceno e una quarantina di città dal nord al sud del paese. Così, con una citazione dal suo pamphlet ‘L’ABC dell’economia’,

Riordino Province, il Vademecum del governo

ANCONA – Ecco cosa sta per cambiare. Oltre alla geografia delle Province, il decreto legge approvato oggi dal Consiglio dei Ministri apporta una vera e propria riorganizzazione – annunciata – agli enti di area vasta del Paese. Si definiscono i tempi precisi per l’avvio del riordino delle Province e delle dieci città metropolitaneche. Il numero delle province delle Regioni a statuto ordinario

Ciccanti, riordino Province con confusione

ROMA – “Credo che il Governo abbia proceduto a modifiche della legge sul riordino delle Province già approvata dal Parlamento, che aumenta la confusione, riaccendendo divisioni e conflittualità tra i territori che sembravano sopiti”. Amedeo Ciccanti ha accolto con qualche perplessità il decreto del governo che, secondo l’onorevole “sembra rimettere in discussione la questione