Stai sfogliando la categoria ‘Politica’
CASTEL DI LAMA – Discarica di Relluce, immigrazione, design, ma anche start up e mondo dei social network. Un pacchetto di argomenti che l’amministrazione comunale di Castel di Lama vuole discutere e condividere con i cittadini. Proprio per questo, insieme ai partiti che compongono la maggioranza, dà vita ad una serie di iniziative che si dispiegheranno nei mesi di giugno e luglio promosse dai circoli
ASCOLI PICENO – Il Consiglio dell’Ente prenderà in visione il piano di riequilibrio della provincia; secondo quanto stabilito durante la conferenza dei capigruppo riunitasi con la Commissione Bilancio, lunedì 10 giugno saranno esaminati i numeri e le linee di intervento del documento contabile anche alla luce di quanto deciso dalla Corte dei Conti Regionali. Autorevole la decisione regionale di contare
ASCOLI PICENO – Dopo il via libera alla costruzione di 400 appartamenti di edilizia agevolata, CasaPound interviene sul nuovo “piano casa comunale” che prevede 46 mila metri quadri di costruzioni a Monticelli e 96 mila a Monterocco ad un costo di 1760 euro al metro quadrato, prezzo che per CasaPound “è inaccessibile per molti ascolani”. “Quella che secondo l’amministrazione
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Prende inizio il primo Consiglio Comunale dopo le dimissione di Marco Curzi. Fino alle ore 20 c’è stato il sentore sul percorso che questa assise non iniziasse. Tutti si aspettano una doverosa spiegazione da parte del sindaco Giovanni Gaspari su quanto successo durante la discussione rammentata da Curzi e che è valsa le dimissioni dall’assessorato allo Sport.
GROTTAMMARE – “Onore ai vincitori. – così interviene in un commento a freddo Filippo Olivieri al day after – Piergallini ha vinto con numeri importanti e al di sopra di ogni dubbio, rinnovo i miei complimenti a lui e al suo gruppo di candidati”. Si aspettava la chance del ballottaggio il candidato della destra politica, ma Olivieri pensa che avrebbe potuto fare di più ed esprimere
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – È arrivata la goccia che ha fatto traboccare il vaso per Marco Curzi che oggi in una conferenza stampa comunica le sue dimissioni da ruolo di assessore allo Sport nell’Amministrazione Gaspari. “È da un po’ che maturo questa idea, già dopo la discussione con il sindaco e l’assessore Sorge per il caso della Russia; non ci sono più le condizioni per un’amministrazione
ASCOLI PICENO – Il giorno successivo al consiglio aperto sul tema Università, fortemente voluto dalla minoranza, interviene la capogruppo di opposizione (PD) Valentina Bellini. “Su un tema che conta davvero sono emersi solo disinteresse, incapacità e un malcelato fastidio per l’iniziativa fortemente voluta e richiesta, invece, dalla minoranza” dichiara la consigliera.
GROTTAMMARE – Il nuovo sindaco di Grottammare è Enrico Piergallini che raggiunge il 52% dei voti al primo turno delle Amministrative 2013. L’altro candidato sindaco era Filippo Olivieri, appoggiato da diverse liste civiche collaterali, che però si è fermato al 18%. Il centrodestra diviso, infatti, divide il voto con Mariagrazia Concetti, supportata da un’unica lista civica, che supera il 12%
CASTEL DI LAMA – Il sindaco Patrizia Rossini licenzia il ribelle assessore al Commercio, Francesco Ruggieri a causa dei suoi ripetuti “Comportamenti lesivi delle istituzioni”. Il primo cittadino non ha gradito neppure “i reiterati attacchi rivolti dall’assessore all’operato dell’amministrazione che non tengono conto dell’appartenenza ad un organo collegiale che
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Movimento Cinque Stelle porta d’esempio il caso di Sant’Elpidio a Mare per riaccendere l’attenzione sullo stoccaggio gas. Nella vicina cittadina marchigiana, infatti, il nulla osta di fattibilità è stato negato in base alle note in contrapposizione al rapporto preliminare di sicurezza. L’assessore all’Urbanistica di Sant’Elpidio a Mare Marcello
ASCOLI PICENO – Il Movimento Autonomo Piceno promuove il piano di riequilibrio della Provincia presentato nell’incontro di maggioranza svoltosi lunedì e che dovrà essere approvato in Consiglio entro l’11 Giugno. La compagine guidata da D’Emidio ritiene valida l’ipotesi di estinzione di mutui ed il pensionamento di personale che non verrà reintegrato. Un doppio binario che produrrebbe
FERMO – Dopo la riunione tenutasi presso la sede della Provincia alla presenza dei rispettivi legali, la Provincia di Fermo, i Comuni di Fermo, Grottazzolina e Ponzano di Fermo hanno deciso di presentare ricorso al Consiglio di Stato avverso l’ordinanza del TAR Marche che consente alla Powercrop e alla Eridania-Sadam di proseguire nell’iter procedimentale davanti alla Regione Marche.