Stai sfogliando la categoria ‘Cronaca’
Torna l’ora legale: stanotte si dormirà un’ora in meno. Alle due di domani mattina scatterà infatti lo spostamento delle lancette degli orologi, che dovranno essere regolati un’ora avanti. Si torneraà all’ora solare domenica 28 ottobre. Quasi tutti i paesi industrializzati si sono dati una regola: nell’emisfero boreale il regime di ora legale inizia l’ultima domenica di
ASCOLI PICENO – La Provincia comunica che c’è tempo fino al 31 dicembre prossimo per mettersi in regola con le autodichiarazioni degli impianti termici “bollino verde 2011-2012“. Il provvedimento intende non solo favorire il contenimento del consumo di energia evitando sprechi economici e di combustibile, ma anche aumentare la sicurezza degli impianti e ridurre l’inquinamento atmosferico. L’elenco
ASCOLI PICENO – Finalmente la riforma sul mercato del lavoro sta per giungere alle strette finali , contratti a tempo determinato, collaborazioni a progetto, e altre forme “grigie di flessibilità” addio! Con la nuova riforma del welfare maggiori i contributi per i precari,lotta alle dimissioni in bianco, rafforzamento dell’apprendistato. Queste sono solo alcune delle misure applicate
ASCOLI PICENO – In occasione dell’evento nazionale “Anffas in piazza”, che si tiene in tutte le piazze d’Italia il 24 e 25 marzo, anche ad Ascoli Piceno saranno presenti i banchetti delle Associazioni ANFFAS. Nel salotto buono della città si attiverà una raccolta fondi attraverso la vendita delle piantine di roselline, simbolo dell’Associazione Famiglie di Persone con Disabilità
ASCOLI PICENO – Anche oggi le Marche, confermano, tra tutte le regioni italiane, il triste primato del caro benzina. Questo è quanto emerge dal monitoraggio di www.quotidianoenergia.it , in un campione di stazioni di servizio, che rappresenta la situazione nazionale per Check-Up Prezzi QE. Nelle Marche svettano i prezzi dei carburanti, con punte di 1,986 euro/litro sulla benzina, a seguire la Sicilia
ASCOLI PICENO – Le Marche piangono Tonino Guerra.Oggi è la giornata nazionale dedicata poesia, e da grande artista ha scelto un grande giorno per lasciare “le scene”. Scompare oggi all’età di 92 anni appena compiuti, Tonino Guerra, poeta e sceneggiatore, collaboratore di tanti grandi registi, da Fellini ad Antonioni, da Rosi ai fratelli Taviani. Lascia la casa-museo di Pennabilli –
Rispetto al Piano Nazionale della prevenzione 2010-2012, il nuovo piano punta al mantenimento delle coperture vaccinali, a migliorare le coperture nei soggetti ad alto rischio e al potenziamento della sorveglianza epidemiologica. “Abbiamo ora un piano chiaro e lineare – afferma Carlo Signorelli, coordinatore del gruppo vaccini della Società italiana di igiene – contiene ciò che tutte
CIVITANOVA MARCHE – Quattro appartamenti del centro di Civitanova Marche, posti sotto sequestro preventivo; 13 persone, fra cui cinque civitanovesi proprietari degli alloggi, denunciate per sfruttamento e favoreggiamento della prostituzione. È l’operazione ‘Hot rent’, condotta dai carabinieri di Civitanova contro un giro di prostituzione in casa.
Nelle Marche la benzina più cara d’Italia, così apre il “Sole 24 Ore” nell’indagine dedicato al rincaro dei prezzi sul gasolio. Brutta sorpresa per gli automobilisti marchigiani che ritrovano la propria regione, detentrice di un primato non invidiabile: il caro benzina. Il 9 marzo, presso un distributore Shell, lungo la A14 Bologna-Taranto, in provincia di Ancona, la verde servita
Ecco si illustrano le agevolazioni, contenute nel Il decreto “Salva Italia” per le piccole e medie azinende locali che assumeranno donne o giovani sotto i 35 anni di età. Gli imprenditori piceni virtuosi, potranno usufruire di un bonus sull’Irap di 10.600 euro per ogni lavoratore assunto. Il bonus, sarà relativo al periodo di imposta corrente fino al 31 Dicembre 2012. Chi volesse approfondire
Ultimi giorni disponibili per le scuole per formalizzare l’adesione alla prima edizione del concorso “Utilizzo correttamente il mezzo di trasporto pubblico” indetto dalla Start. Il termine stabilito per la consegna delle schede di adesione è fissato, infatti, per il prossimo 14 marzo, dopodiché gli studenti avranno tempo fino al 16 aprile per la consegna degli elaborati.
ANCONA – Torna l’inverno nelle Marche. Infatti, la Protezione Civile ha emesso un bollettino di allerta meteo, tra domani e mercoledì. Nelle giornate citate sono previsti piogge e temporali sparsi in tutta la regione, con picchi di 50 – 60 millilmetri in 24 ore. Inoltre la quota neve si abbasserà dai mille a 600 metri nel nord delle Marche e a 700 metri a sud. Lungo la fascia appenninica la coltre