Stai sfogliando la categoria ‘Cronaca’
ANCONA – La Corte d’Appello di Ancona ha confermato la sentenza con cui il 5 ottobre del 2010 il Gup di Ascoli Piceno Alessandra Panichi aveva condannato a tre anni e quattro mesi di reclusione Carlo Maria Santini, e a due anni e otto mesi l’amico Enrico Maria Mazzocchi, accusati di violenza sessuale di gruppo ai danni di una sedicenne ascolana, fatta ubriacare prima della violenza. I fatti
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sopralluogo alla scuola Curzi; il sindaco Giovanni Gaspari e l’architetto Elio Rocco, responsabile dell’edilizia scolastica, hanno incontrato la dirigente dell’Isc centro Stefania Marini. I tre plessi ospitano diciassette classi, infatti oltre alla sede centrale di via Golgi, ci sono due plessi uno in viale De Gasperi con la palestra e uno in via Luciani che ospita
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’educational tour ha riscosso un grande successo; dirigenti scolastici e docenti di scuole di Lombardia e Lazio hanno visitato le sezioni del Museo del Mare, i giardini tematici del lungomare e degustato le tipiche specialità marinare. La visita ha rappresentato una vera e propria sorpresa dato che la cittadina rivierasca era conosciuta solo come località balneare.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Dopo l’approvazione in consiglio del “Regolamento per la Partecipazione” che andrà a sostituire i due precedenti regolamenti comunale che disciplinavano il registro delle Libere Forme Associative e l’Organismo di Partecipazione. Indispensabile, quindi, procedere all’iscrizione al nuovo “Registro comunale delle Associazioni di Promozione Sociale”.
GROTTAMMARE – Il campo di Castelvecchio Calvisio, utilizzato per il ricovero degli sfollato vittime del terremoto che ha colpito l’Abruzzo, tornerà ad ospitare le partite di calcetto grazie ai fondi raccolti tramite sottoscrizione pubblica attivata dalla città di Grottammare. Il sindaco Luigi Merli, infatti, ha firmato questa mattina il versamento a favore del comune aquilano della somma di 10.780
ASCOLI PICENO – Il Servizio “Caccia, Pesca e Risorse Naturali” della Provincia comunica che la Regione Marche, in seguito a riunione di giunta tenutasi lunedì 8 ottobre, ha proceduto alla modifica del calendario regionale 2012/2013 per quel che concerne la caccia al cinghiale (collettiva, individuale e occasionale), escludendo la giornata di domenica 14 ottobre prossimo. La Regione ha reso
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Arrestato un pregiudicato per oltraggio, resistenza e violenza a pubblico ufficiale. V.S. sono le iniziali dell’uomo con l’obbligo di dimora a San Benedetto che questa notte ha aggredito e malmenato alcuni avventori di un bar a Porto d’Ascoli, scagliando sedie e tavolini del locale in mezzo alla strada. Sono dovute intervenire una pattuglia dei Carabinieri e una
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sabato sarà celebrata la festa di San Benedetto Martire; gli uffici pubblici e le scuole resteranno chiusi, dal momento che il Governo non ha emanato il decreto attuativo della legge dello scorso anno che sposta a domenica le feste patronali. Le attività commerciali, invece, avranno la facoltà di scegliere se restare aperti per l’intera giornata o solo nell’orario
GROTTAMMARE – Da novembre la richiesta del Servizio di Assistenza Domiciliare per anziani dovrà essere presentata presso un apposito sportello allestito nel complesso di via Romagna a San Benedetto. Punto Unico di Accesso sarà il nome del servizio in rete tra i Comuni dell’Ambito territoriale sociale 21, che inoltrerà la richiesta e l’attivazione del Sad.
ASCOLI PICENO – Continua il connubio tra il Gruppo Gabrielli e il Fai (Fondo Ambiente Italiano), impegnati nella prossima maratona culturale del 21 ottobre per la tutela e la salvaguardia del patrimonio nazionale. La città di Ascoli Piceno ospiterà, contemporaneamente ad altre 70 città italiane, le tappe selezionate dal Fai per concorrere alla raccolta fondi da destinare alla salvaguardia del museo
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Circolazione vietata ai veicoli più inquinanti; anche per questa stagione invernale è stata pubblicate l’ordinanza sindacale che impone lo stop ai mezzi più inquinanti dal momento che la cittadina rivierasca rientra nella fascia dei Comuni marchigiani a rischio di sfioramenti dei limiti delle polveri sottili.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si continua a dire no alla centrale di stoccaggio gas. Questa sera alle ore 21.15 presso la sala Don Marino della chiesa Cristo Re di Porto d’Ascoli l’associazione Ambiente e Salute nel Piceno farà il punto sulla tutela dei diritti del cittadino nell’ambito dell’istallazione della centrale nella zona sud di San Benedetto. “Uniti si vince”