Stai sfogliando la categoria ‘Cronaca’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Scadono il 15 ottobre i termini per presentare la domanda d’iscrizione al corso di riqualificazione “Operatore Socio Sanitario” di primo livello promosso dal Centro Locale di Formazione di San Benedetto. L’iniziativa è rivolta esclusivamente a dipendenti di strutture pubbliche (servizi sociali a ciclo residenziale e semiresidenziale, con l’esclusione
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Si è svolta oggi presso la Capitaneria di Porto la cerimonia di consegna del Diploma di conferimento della Medaglia d’Onore per Lunga Navigazione a Mariano Angellotti; classe 1943, iscritto nelle Matricole della Gente di Mare del Compartimento Marittimo di San Benetto del Tronto. Tale conferimento viene attribuito ai marittimi che hanno svolto la navigazione oltre gli stretti
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – “Mantenere la rotta: essere coppia nell’era dei legami liquidi”, questo il titolo del nuovo incontro organizzato dal Centro Famiglia insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno e la partecipazione di partner e sponsor come l’Ambito Territoriale Sociale 21, le parrocchie Sant’Antonio e San Filippo Neri, le Isc Centro e Nord e il Comune
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il Laboratorio Teatrale Re Nudo di San Benedetto è a lavoro nell’organizzazione dei suoi Corsi di Teatro. Iniziati nel 1987, i corsi sono dedicati a tutti coloro che abbiano il desiderio di avvicinarsi all’arte teatrale. Non sono richieste competenze specifiche, è necessario aver compiuto il 16esimo anno di età. Da novembre a dicembre, dunque, ogni lunedì dalle
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Amministrazione comunale ha pubblicato un bando per la concessione a titolo gratuito dell’attività di valorizzazione della torre dei Gualtieri, simbolo della città. Per attività di valorizzazione s’intende la realizzazione di iniziative dirette a promuovere la conoscenza della Torre e ad assicurarne la migliore utilizzazione pubblica, per esempio offrire disponibilità
GROTTAMMARE – Si rinnova, giovedì sera, la composizione del gruppo consiliare Concetti Sindaco. Dopo le dimissioni di entrambi i consiglieri Maria Grazia Concetti e Roberto Marconi annunciate nell’ultimo consiglio comunale, durante la nuova seduta di giovedì 10 ottobre verrà ufficializzata l’entrata dei nuovi consiglieri. Al posto dei dimissionari subentreranno Giuliano Vagnoni, già consigliere
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Sul riordino della sanità regionale è sorta la questione della chiusura di quei punti nascita che non raggiungono le mille nascite. Seppur il sindaco Giovanni Gaspari abbia rassicurato che prima di ogni eventuale chiusura si affronterà un periodo di monitoraggio di tre anni parimenti per il Mazzoni di Ascoli e per il Madonna del Soccorso di San Benedetto, la delibera approvata
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Approvato dalla giunta regionale il riordino della sanità marchigiana che potrebbe rivoluzionare i punti nascite dell’intera Regione seguendo la linea del decreto Balduzzi. Si salveranno solo quei punti che raggiungono le mille nascita, il Mazzoni di Ascoli e il Madonna del Soccorso di San Benedetto sono in bilico; si prevede un periodo di osservazione di tre anni per
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I meteorologi lanciano l’allerta, piogge insistenti su tutto il Centro-Nord per poi raggiungere nel pomeriggio e in serata anche il sud. Penelope, questo il nome della perturbazione autunnale, aleggerà fino a lunedì con piogge annunciate intense. Ieri la task-force a San Benedetto guidata dal vice sindaco Eldo Fanini e dall’assessore alle Opere pubbliche Leo Sestri.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Una fuga di gas nella mattinata ha causato l’esplosione della centralina che regola l’impianto di sollevamento delle acque piovane all’altezza di via Nepote, una traversa di via Trento. Mentre la Ciip aveva convenuto di inviare un uomo della Picenambiente per attivare manualmente i sistemi di raccolta delle acque, è avvenuto l’incidente da considerarsi del
RIPATRANSONE – Si è svolta nella giornata di sabato 28 settembre 2013 a Ripatransone la più grande iniziativa di volontariato ambientale, organizzata in Italia da Legambiente con la collaborazione di Anci e con i patrocini di Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e di Upi.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – L’Istituto Ipsia di San Benedetto del Tronto, diretta dal professore Giovanni D’Angelo, in collaborazione con la cattedra di Didattica e Pedagogia speciale dell’Università di Macerata, è tra i vincitori della 5° edizione del Globo Tricolore con il progetto “Insieme per l’inclusione”. Il premio è stato assegnato lo scorso 28 settembre a Roma,