Stai sfogliando la categoria ‘Cronaca’
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – La piazzetta Andrea Pazienza sarà parzialmente riqualificata. A seguito del danneggiamento di un pilastro di sostegno della copertura dell’ex mercatino del pesce, il settore Progettazione e Manutenzione Opere pubbliche del Comune ha predisposto un progetto di risanamento della struttura.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Tavolo tecnico per l’emergenza pioggia. Con il coordinamento del vicesindaco Eldo Fanini e dell’assessore ai Lavori pubblici Leo Sestri, si sono riuniti oggi pomeriggio alle 3, rappresentanti di Picenambiente, Azienda Multi Servizi, Ciip, settore Manutenzione Opere pubbliche del Comune, Polizia Municipale e Protezione civile per fare il punto sulla situazione maltempo. L’assessore
ASCOLI PICENO – Importante novità nell’offerta scolastica cittadina. E’ stata ufficializzata infatti dal presidente della Provincia Celani la nascita del nuovo polo scolastico Eno-gastronimico e Turistico, frutto dell’accorpamento dell’Istituto Agrario “Ulpiani” e della sezione di Ascoli dell’Ipsar “Buscemi”. Un nuova scuola quindi che dal prossimo anno
ASCOLI PICENO – Durante la mattina di mercoledì 27 marzo, due vetture si sono scontrate sulla Bonifica della Tronto. Coinvolti un 36enne di Castel di Lama diretto verso mare e un 34enne di Grottammare che andava a lavoro. Stando alle prime ricostruzioni dei Carabinieri della compagnia di Alba Adriatica, il 36enne avrebbe invaso la corsia opposta provocando lo scontro. Illese le due persone coinvolte;
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – I lavori per la realizzazione del sottopassaggio di zona San Giovanni, quello che metterà in comunicazione l’area di via Pasubio con la Sentina, stanno vivendo una fase decisiva. La notte scorsa, infatti, sono iniziati i lavori di infissione, sotto la linea ferroviaria Bologna – Taranto, dei pali che dovranno sorreggere i binari durante i lavori di spinta del monolite,
AQUAVIVA PICENA – Chiusa la trattativa sulla vertenza Roland, domani l’assessore regionale al Lavoro Marco Lucchetti sarà al Ministero dello Sviluppo economico. “Cercheremo, nell’ambito della normativa esistente, un sostegno anche economico – spiega l’assessore Luchetti – per sostenere la ricerca tecnologica e l’innovazione finalizzata all’attività da implementare
MONTEPRANDONE – Arrestato un 27enne albanese, residente a Monteprandone, trovato in possesso di 40 grammi di cocaina nascosti in un termos pieno di riso. Durante la perquisizione, la squadra mobile della Polizia di Ascoli Piceno ha scoperto e sequestrato anche il materiale necessario per il confezionamento e lo spaccio di droga. Il giovane si trova in carcere con l’accusa di spaccio di sostanze stupefacenti.
OFFIDA – “Il bello e il buono del Piceno”. E’ stato questo il tema conduttore della X Festa dell’Artigiano della Cna di Ascoli Piceno che si è svolta ieri, 22 marzo, alla Vinea di Offida. Ospite d’onore il presidente nazionale di Cna Artistico e Tradizionale, Andrea Santolini, che ha dibattuto con gli artigiani presenti alla Festa sui temi della valorizzazione della salvaguardia
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Il comitato Ambiente e salute nel Piceno, dopo l’incontro al Ministero dello Sviluppo Economico e l’accesso agli atti, ha esaminato la documentazione riscontrando “continue richieste di integrazioni inoltrate alla ditta” che avrebbero consentito di correggere le carenze progettuali presenti al momento dell’avvio del procedimento che di redigere un progetto
SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Nell’ambito delle azioni promosse dal Comune di San Benedetto per celebrare la “Giornata mondiale dell’acqua” fissata dall’ONU per il 22 marzo, la ditta Acquanet, che gestisce le due case dell’acqua di viale De Gasperi a San Benedetto e di piazza Setti Carraro a Porto d’Ascoli, ha deciso di erogare gratuitamente acqua pubblica refrigerata
ASCOLI PICENO – Per le Giornate Fai di Primavera 2014, il Gruppo Gabrielli conferma il suo sostegno all’appuntamento con la cultura, l’arte, la natura e i tanti tesori nascosti del territorio. “Valorizzare l’arte, la tutela e la promozione del territorio – ha spiegato la dottoressa Barbara Gabrielli, vicepresidente del Gruppo – sono questi i motivi che ci uniscono al Fai in quanto