Stai sfogliando la categoria ‘Cinema’

Scott Pillgrim

Scott Pillgrim è un ventitreenne fannullone, svampito, senza lavoro, che passa tutto il tempo a giocare ai videogames e a suonare con la sua band. E tutto questo sembra piacergli anche. Da un pò di tempo, però, è ossessionato da una ragazza con i rollerblade che gli appare costantemente in sogno: Ramona, una fattorina che  per consegnare i pacchi sfrutta un’autostrada dell’iperspazio che

Almost Blue

Bologna. Un efferato serial killer, detto l'”iguana”, uccide esclusivamente studenti universitari per poi assumere l’identità. Per risolvere il caso, viene chiamata da Roma l’ispettore Grazia Negro. Del serial killer non si conosce la vera identità, sembra quasi impossibile catturarlo…questo fino a quando Simone, un ragazzo non vedente che riconosce i suoni accostandoli a dei

Dark Shadows

Barnabas Collins, ricco e potente uomo di metà XIII° secolo, seduce e abbandona Angelique Brouchard, una strega che per vendetta lo trasforma in vampiro e lo seppellisce vivo in una bara. Duecento anni dopo Barnabas viene accidentalmente liberato e, tornato nella sua villa di Collinwood, scopre che è caduta in rovina. Decide quindi, con l’aiuto dei suoi discendenti che abitano nella villa, di riportare

The Avengers

  Loki, fratello di Thor e traditore del popolo di Asgard,scende sulla Terra per impossessarsi del Tesseract (grazie anche all’aiuto del popolo dei Chitauri) e ridurre così gli umani a suoi sudditi. Nick Fury, capo dello S.H.I.E.L.D., decide quindi di chiamare all’appello i Vendicatori, una squadra di supereroi che non hanno mai combattuto insieme  (o meglio, ci hanno provato ma il progetto

Spiderman 2

Peter Parker, divenuto ormai Spiderman e sconfitto il Goblin, suo acerrimo nemico, non riesce a conciliare la sua vita privata con quella da super eroe: il dovere del costume non gli permette di portare avanti gli studi e di poter amare la donna della sua vita: Mary Jane, alla quale teme possa capitare del male se le rivelasse la sua segreta identità. Parallelamente, c’è il suo migliore amico, Harry

Il castello nel cielo

azu, ragazzo orfano che lavora in miniera, vede scendere dolcemente dal cielo una ragazza avvolta di luce. La ragazza, di nome Sheeta, una volta che Pazu la porta in salvo, gli racconta di essere una discendente del popolo di Laputa, misteriosa città volante, che per molti è solo una leggenda. Sheeta confessa a Pazu anche di essere inseguita dai pirati e dall’esercito che vogliono impadronirsi dell’aeropietra

Giffoni in bancarotta

L’edizione del 2012 del Giffoni Film Festival, che si terrà dal 14 al 24 luglio, potrebbe essere l’ultima. Il direttore Claudio Gubitosi ha infatti dichiarato che il leggendario festival per ragazzi, apprezzato in tutto il mondo, è in bancarotta: si parla di finanziamenti promessi e mai ricevuti per un ammontare di 4 milioni di euro. “Abbiamo lanciato un appello a 500 imprenditori

La magia di Tornatore

Max Tooney, ex trombettista della nave Virginian, vende in un negozio di strumenti musicali la sua tromba. Nel suonarla come ultimo addio prima di vederla, il proprietario del negozio viene catturato dalla melodia, la stessa che aveva sentito incisa in un vecchio disco dalla paternità ignota. Max conosce di chi è quella melodia e, esortato dal proprietario del negozio di strumenti musicali, racconta la più

Battleship

Una razza aliena vuole impadronirsi di una misteriosa fonte energetica nascosta nelle profondità dell’oceano; una flotta della Marina degli Stati Uniti vuole impedirlo: nasce cosi la più epica battaglia navale di tutti i tempi. CONSIDERAZIONI – Prendete le vostre più rosee aspettative che potete nutrire per un film d’azione, aggiungete la massima spettacolarità che potete concepire e miscelate

Diaz di Vicari

Diaz di Daniele Vicari non può lasciare indifferenti. Che si stia a destra, a sinistra o comodamente seduti nel mezzo, non si riesce ad alzarsi dalla poltrona come se nulla fosse accaduto. Perché la differenza fondamentale rispetto al puro cinema, qui, è che qualcosa è effettivamente successo. Si parla dei giorni del 19, 20 e 21 luglio del 2001. Si parla “della macelleria messicana” a dirlo con

Torna il Riff

Dal 12 al 20 aprile si svolgerà a Roma, tra la Casa del Cinema e il Nuovo Cinema Aquila, l’XI edizione del RIFF, il Rome Independent Film Festival. Un evento molto atteso dai cinefili, sebbene passi piuttosto in sordina rispetto al più giovane e più noto Festival del Film di Roma, anche se di qualità superiore. Saranno 120 le anteprime nazionali ed europee tra lungometraggi, cortometraggi e documentari,

Carnage

La lite tra due ragazzini di 11 anni porta i rispettivi genitori a chiarirsi sulla faccenda in un appartamento della New York di classe media. I presupposti fanno pensare che la situazione si sarebbe conclusa con le scuse da parte di una delle due famiglie, ma lo scontrarsi tra le due opinioni diverse sulla lite tra bambini porta la situazione a degenerare  provocando un tripudio di situazioni assurde e