Stai sfogliando la categoria ‘Cinema’
Charlie, Patrick e Sam, tre ragazzi agli inizi degli anni ’90. Le loro vite si intrecciano un po’ per caso e per caso si uniscono per sempre. Stephen Chbosky racconta l’adolescenza in modo dolce, nostalgico con un retrogusto amaro e pieno di buone speranze per il futuro. Charlie (Logana Lerman), un quindicenne nerd dedito allo studio e con un passato controverso, affronta il suo primo giorno
Il regista Enzo D’Alò dopo una fiaba di Rodari (La freccia azzurra), un racconto di Sepùlveda (La gabbianella e il gatto) e un romanzo di Ende (Momo alla conquista del tempo), decide di misurarsi ancora una volta con l’adattamento di un’opera letteraria, e arriva a coronare un sogno artistico e produttivo durato cinque anni con una rivisitazione personale del personaggio di Pinocchio.
Sei nuovi film al cinema questo week end in cui troveremo James Franco impegnato in due ruoli diversissimi, la pellicola che ha fatto vincere l’Oscar come non protagonista a Jennifer Lawrence, le ex bimbe prodigio di Disney Channel in personaggi decisamente sconvenienti e la crisi di mezza età di Angela Finocchiaro. Si comincia con “Spring Breakers – Una vacanza da sballo” per la regia
Francia degli anni 90. In tutto il suolo francese scoppiano continuamente tumulti e scontri tra la popolazione e le forze dell’ordine. L’ultima vittima è il giovane Abdel, ricoverato in fin di vita. Vinz, Hubert e Said sono tre ragazzi figli dell’odio sociale che vorrebbero rivoltare tutto e tutti, fare qualcosa e dire la loro. Tutto questo sembra restare solo un desiderio irrealizzabile, esternabile
Di seguito vi proponiamo le trame e i trailer dei nuovi film in arrivo nelle sale: dai mondi speculari di Solanas agli scantinati orrorifici, dalle case occupate abusivamente al codice d’onore dei killer siberiani di Salvatores. Iniziamo con una pellicola nostrana, Tutti contro tutti: regista ai suoi esordi (nonché interprete) Rolando Ravello ci presenta la storia, dai tratti grotteschi ma non troppo,
Alla vigilia del suo compleanno, Dennis, fotografo di West Hollywood, inizia ad avere dubbi sulla lealtà dei suoi migliori amici… Il club dei cuori Infranti, commedia di Greg Berlanti, noto ai più per aver sceneggiato prodotto Dawson’s Creek , si pone come una commedia agrodolce inserita all’interno della comunità gay americana, affrontando temi come la diversità incompresa e
Anche questo week end tante nuove uscite per palati cinematografici di gusti diversi, ma con un filo comune: quasi tutti sono tratti da romanzi. Troverete noir anni ’40, drammi in costume, la nuova commedia firmata dai fratelli Cohen, un film fantasy e il lungometraggio ‘Pinocchio’ con le musiche di Lucio Dalla. Si comincia con Gangster squad: film poliziesco ambientato nella fascinosa
Mancini, parte di una banda di rapinatori, ha l’obiettivo di mettere una bomba nell’ufficio di un dirigente per distruggere dei documenti in un palazzo direzionale. Per farlo si traveste da inserviente, nascondendo la bomba dentro il carrello delle pulizie. Mentre Mancini sale al piano 17, l’ascensore si ferma per un guasto, bloccandovi dentro, oltre a Mancini, Violetta, provocante segretaria
Questo week end i cinema ospitano diverse nuove uscite che soddisferanno sia i più sentimentali che i più avventurosi fra gli spettatori, senza dimenticare chi ama la commedia italiana, la satira politica ed anche le tematiche civili ed ambientaliste. Ecco nel dettaglio quali nuovi pellicole troveremo in sala. Partiamo dal genere drammatico: da ieri in programmazione con tre anni di ritardo Blue Valentine,
Nicholas Angels è un pluridecorato poliziotto londinese, fiore all’occhiello delle forze di polizia che, per eccesso di zelo, viene trasferito in una cittadina calma e tranquilla: la pacifica Sandford. Inizialmente Nicholas fatica ad ambientarsi allo stile di vita della cittadine di capagna, abituato al crimine frenetico di Londra, ma poco dopo il suo arrivo iniziano a verificarsi morti molto sospette
Ultimi quattro mesi della vita di Abraham Lincoln, nella quale cambiò le sorti dell’umanità, ponendo fine alla schiavitù dei neri in America. Il regista Steven Spielberg ha il raro dono di riuscire a eludere gli stereotipi classici delle statiche e sempre uguali produzioni hollywoodiane, realizzando pellicole di grosso budget, per le masse, piene però di contenuto e maestria. Ogni suo film riesce