Stai sfogliando la categoria ‘ambiente’

peste suina cinghiale

Peste suina africana, istruzioni: cosa fare e cosa NON fare

L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha diramato chiarimenti e istruzioni sulla peste suina africana

Legambiente

Legambiente e la Giornata Mondiale delle Zone Umide 2022

Il circolo Legambiente Lu Cucale per la Giornata Mondiale delle Zone Umide organizza una visita guidata della Sentina e un concorso fotografico. Le info

Rifiuti, ATA: analisi dei progetti per attingere fondi PNRR

Riunione dell’ATA sulla proposta progettuale per attingere fondi dal PNRR: 36 milioni di euro per migliorare raccolta differenziata e trattamento rifiuti

Raee

Raee, 59 mila tonnellate di sorgenti luminose nelle Marche

Raee nelle Marche, nel 2021 circa 59 mila tonnellate di sorgenti luminose raccolte e smaltite da Ecolamp. Ascoli Piceno chiude con 4 tonnellate.

san benedetto del tronto

San Benedetto del Tronto: richiesto un tavolo di confronto

L'associazione "Fermiamo il consumo di suolo" chiede all’Amministrazione di San Benedetto del Tronto un tavolo di confronto su temi ambientali e urbanistici

Raee

Rifiuti, riunione sindaci dell’ATA e gestori del servizio

Il 31 gennaio si riuniranno i sindaci dell’ATA e i gestori del servizio rifiuti: all'ordine del giorno la proposta progettuale per attingere fondi dal PNRR

grottammare punteruolo rosso

Grottammare, endoterapia contro il punteruolo rosso

Lotta al punteruolo rosso: il Comune di Grottammare punta sull’endoterapia e nel 2022 le palme sottoposte al trattamento verranno raddoppiate

Coldiretti Ascoli Fermo

Coldiretti, i florovivaisti offrono collaborazione ai Comuni

Coldiretti offre ai Sindaci la collaborazione dei florovivaisti per il restauro e la valorizzazione di parchi e giardini pubblici, attività finanziate dal PNRR

agricoltura coldiretti

Produttività, l’agroeconomia in aiuto delle aziende agricole

Produttività e sviluppo. L’agroecologia può aiutare a migliorare la situazione delle aziende agricole. Bisogno di politiche e soluzioni di investimento.

giù le mani dai pantani

Pantani, giù le mani: il ricorso delle associazioni

Per salvare i Pantani, il Ministero dell'Ambiente dovrebbe annettere il sito a uno o entrambi i Parchi di cui, di fatto, è una naturale estensione

cupra marittima

Cupra Marittima: “La mia Scuola a Rifiuti Zero”

Nell'ambito del progetto Cupra per l'Ambiente sono iniziate, a Cupra Marittima, le lezioni di La mia Scuola a Rifiuti Zero per le elementari e medie

legambiente report

Legambiente: il report “Scacco Matto alle rinnovabili”

Il report di Legambiente “Scacco Matto alle rinnovabili. Tutta la burocrazia che blocca lo sviluppo delle rinnovabili favorendo gas e finte soluzioni”