La storia di Grappa Candolini è profondamente radicata nella nostra penisola e in particolare nella terra friulana, una regione ricca di tradizioni e paesaggi incantevoli. È qui, tra il Torrente Torre e le Cascate di Crosis, che Giovanni Giustino Candolini fondò la sua distilleria nel 1898, dando vita a un prodotto che, dal cuore del Friuli, conquistò l’Italia.
Tarcento è stato il luogo ideale per l’inizio di questa avventura: Giovanni Giustino Candolini distillava con due alambicchi, lavorando con passione per creare un distillato che fosse espressione del territorio. Le sue grappe si distinsero subito per limpidezza e purezza, conquistando rapidamente i friulani e guadagnando notorietà nelle città vicine, da Udine a Gorizia.
Ma la storia di Candolini grappa non è fatta solo di tradizione e tecnica: è anche una storia di determinazione e femminilità. La caparbietà di Domenica e la precisione di Giuditta, due figure centrali nella storia Candolini, hanno dato forma e identità al marchio, guidandolo verso una diffusione ben oltre i confini regionali. Fu grazie alla loro visione che la grappa iniziò a essere associata a valori come morbidezza, eleganza e raffinatezza, qualità che ancora oggi ne definiscono il carattere.
Con il passare dei decenni, Candolini ha saputo poi adattarsi ai cambiamenti. Negli anni ‘60 e ‘70, il marchio ha sfruttato sapientemente la potenza dei mass media per raccontare a un pubblico sempre più vasto il piacere di un distillato autentico e di qualità. Le campagne pubblicitarie, innovative per l’epoca, riuscirono a far percepire la grappa come un piacevole momento da godere in compagnia e Candolini divenne ben presto un marchio di notorietà nazionale.
Un nuovo capitolo nella storia di Candolini si è aperto nel 1987, con l’acquisizione da parte di Fratelli Branca Distillerie. Trasferendosi a Milano, la grappa friulana ha mantenuto salda la propria identità evolvendosi ulteriormente, e affinando i metodi di produzione per rispondere ai gusti delle nuove generazioni.
Anche il design della bottiglia è diventato un simbolo riconoscibile: con le sue linee eleganti, ispirate ai profumi di alta gamma, rappresenta perfettamente i valori di limpidezza e femminilità che definiscono il marchio. Semplice e raffinata, incarna quell’equilibrio tra tradizione e innovazione, fondamentale per Fratelli Branca Distillerie, che ha reso Candolini una protagonista assoluta nel panorama delle grappe italiane.
Ogni sorso di questa grappa è un viaggio sensoriale: il colore brillante e cristallino cattura subito lo sguardo, mentre il bouquet aromatico, raffinato e avvolgente, prepara il palato a un gusto persistente e armonioso. È il suo equilibrio a renderla unica e inconfondibile, una sintesi perfetta che ha conquistato generazioni di appassionati in tutta Italia.
Nata in Friuli e cresciuta con un’anima tutta italiana, Candolini è oggi un’icona di eccellenza. Racconta una storia di passione, di territorio e di capacità di rinnovarsi, restando sempre fedele a sé stessa. Limpida, pura e raffinata, è la grappa che ha saputo entrare nelle case e nel cuore degli italiani, perché Candolini è come appare.