Articolo
Testo articolo principale

Ci sono tre registi marchigiani tra i finalisti della XX edizione di Cortinametraggio, uno dei più importanti festival cinematografici in Italia dedicati ai cortometraggi. Manifstazione fondata e presieduta da Maddalena Mayneri, in collaborazione con Giusi Gallotto di Nuove Reti. Il festival, patrocinato anche da Fondazione Marche Cultura – Marche Film Commission, si terrà nella splendida cornice di Cortina d’Ampezzo dal 17 al 23 marzo 2025.

 Cortinametraggio

Da “Il taglio di Jonas” di Rosario Capozzolo

Cortinametraggio 2025: tre registi marchigiani in finale

Tra i venti titoli finalisti selezionati quest’anno, ben tre portano la firma di autori marchigiani. Si tratta di “Superbi”  di Nikola Brunelli con protagonista Giorgio Colangeli; “Majoneze” di Giulia Grandinetti e “Il taglio di Jonas” di Rosario Capozzolo.

“La selezione di questi registi – commenta Andrea Agostini, presidente di Fondazione Marche Cultura Film Commission dimostra ancora una volta la ricchezza e la vitalità della nostra scena cinematografica. E’ capace di esprimere storie uniche e innovative. Continueremo a lavorare instancabilmente per creare sempre più opportunità e risorse per i nostri artisti, affinché possano esprimere la loro creatività e contribuire al panorama cinematografico italiano e internazionale. Congratulazioni ai nostri registi per questo successo e un grande augurio per la finale!”

Cortinametraggio

Da “Majoneze” di Giulia Grandinetti

A questo si aggiungerà un evento speciale: a chiudere la XX edizione di Cortinametraggio sarà la proiezione del cortometraggio d’animazione “Il burattino e la balena” del regista jesino Roberto Catani, realizzato con il sostegno di Regione Marche, Fondazione Marche Cultura e Marche Film Commission. Il corto, inoltre, è appena reduce dalla vittoria del premio SACD Award for Best French-Speaking Animation al Festival Internazionale del Cortometraggio di Clermont-Ferrand, il secondo più grande in Francia dopo Cannes.

Leggi anche Eolico nell’entroterra delle Marche: l’intervento di Legambiente.

TAG: , , , ,