Nelle aule dell’Università degli Studi di Teramo è stato inaugurato, oggi, il Forum Internazionale del Gran Sasso i cui lavori andranno avanti fino al 1° ottobre. Tema della V edizione “Un nuovo Rinascimento per l’Europa: il ruolo della ricerca e della formazione”.
Il Presidente Emerito della Corte Costituzionale e Presidente del Comitato Scientifico Cesare Mirabelli
Il Forum Internazionale del Gran Sasso
I numeri rendono l’idea dell’importanza del Forum. Parteciperanno, infatti, quattrocento relatori dall’Italia e dall’estero per 22 sessioni di lavoro parallele. Inoltre sono attesi 25 tra Ambasciatori e Rettori delle università africane per la 4ª Conferenza per il partenariato euro-africano.
L’iniziativa, promossa dalla Diocesi di Teramo-Atri e dall’Università di Teramo, ha l’obiettivo di promuovere il dialogo e la condivisione tra i centri di ricerca dell’intera Europa. Perchè l’Europa, spiegano gli organizzatori, è la culla dell’esperienza universitaria, ma ha bisogno di un rinnovato slancio ‘nella’e ‘per’ la conoscenza. Ha bisogno, cioè, di un nuovo Rinascimento.
Il Vescovo della Diocesi di Teramo-Atri Mons. Lorenzo Leuzzi
La giornata inaugurale del Forum
Nella prima giornata, dopo la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sono intervenuti il Segretario per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato Vaticana Mons. Paul Richard Gallagher, il Vescovo di Teramo-Atri Mons. Lorenzo Leuzzi e il Magnifico Rettore dell’Università di Teramo Dino Mastrocola.
Il Segretario per i Rapporti con gli Stati della Segreteria di Stato Vaticana Mons. Paul Richard Gallagher
Alla cerimonia inaugurale sono inoltre intervenuti Cesare Mirabelli (Presidente Emerito della Corte Costituzionale e Presidente del Comitato Scientifico del Forum), il sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, il Presidente della Provincia di Teramo Diego Di Bonaventura, Fabio Cassese (Direttore Generale Cooperazione allo Sviluppo – Ministero degli Affari Esteri – MAECI), Daniela Tondini (Delegata del Rettore ai Rapporti con le Confessioni Religiose), Antonella Sciarrone Alibrandi (Prorettore Università Cattolica del Sacro Cuore) e Antonio Zoccoli (Presidente Istituto Nazionale di Fisica Nucleare – INFN e Presidente Consulta dei Presidenti degli Enti Pubblici di Ricerca – ConPER).
Alcuni interventi al Forum
Forum: saluto di S. E. Mons. Lorenzo Leuzzi
Forum: Intervento inaugurale Rettore Mastrocola
Forum: Intervento S. E. Mons. Gallagher.
Leggi anche Scuola, ogni giorno in mensa 2 milioni di giovani