Ci sono ragazzi che imbrattano impunemente le loro città, lo sappiamo e non riusciamo a farcene una ragione. Poi, però, scopriamo che ci sono anche loro coetanei che le ripuliscono, le città. E questo, oltre che farci enormemente piacere, ci riempie di speranza e ci fa venire voglia di rimboccarci le maniche. Insieme agli infaticabili Angeli del Bello, ovviamente.
Domande e risposte con il presidente degli Angeli del Bello Luciano Vizioli prima di iniziare a lavorare
I ragazzi del Mazzocchi
I ragazzi da imitare sono 15 studenti dell’ultimo anno dell’IIS “Mazzocchi – Umberto I” di Ascoli Piceno, si interessano in particolare di ambiente e territorio. Nell’ambito di un programma di educazione civica sul tema ‘Volontariato e cittadinanza attiva’, si sono uniti agli Angeli del Bello per ripulire la città. Accompagnati dai docenti Laura Gentili e Roberto Mattei.
Hanno lavorato per una intera mattinata in via XIX Settembre, in Corso Vittorio Emanuele, in via Castelfidardo e in Rua degli Orti. Lasciamo che siano le foto a raccontare.
Il presidente Vizioli e il vice presidente Vincenzo Zaffarano spiegano cosa sono gli Angeli del Bello, perchè sono nati e come lavorano
Divisione in squadre di lavoro
Assegnazione dei compiti
Steso il cartone per non sporcare, si comincia con la preparazione della tinta
La mescola viene bene
Da ripulire…
Da ripulire….
Al lavoro
Fiorella, insostituibile segretaria tuttofare degli Angeli del Bello, svela i “segreti del mestiere”, Caterina controlla tutto
Al lavoro
Lavoro di squadra
Lavoro
A qualcuno la prolunga per la pennellessa non serve…
Rifornimento tinta
Lavoro
Lavoro
Ritocchi “chirurgici”…
Ritocchi chirurgici…
Questo è impegnativo da coprire
Per i salvascarpe ci si ingegna, Pirjo intanto pulisce a terra
Soddisfatti del lavoro?
Come viene?
A lui la prolunga non serve 😉
Invece sì
Ma che soddisfazione!!!!
La musica aiuta
Gianni insegna a ripulire il metallo
Non si tralascia nulla
Si ripulisce anche qui
Non si lasciano tracce…
Non si lasciano tracce…
1 – Prima e dopo
2 – Prima e dopo
3 – Prima e dopo
4 – Prima e dopo
Leggi anche Pensare e porsi domande sempre, specialmente il giorno prima